Sciatrice italiana. Allenata, fin dall’età di 15 anni, da Valerio Ghirardi, la discesista
gardenese entrò in Nazionale nel 1991. Dopo aver esordito con un oro nel superG
ai Mondiali juniores del 1993, negli anni seguenti inanellò una serie di successi:
bronzo alle Olimpiadi di Lillehammer del 1994 sia in discesa sia in superG, oro in
superG ai Mondiali di Sierra Nevada del 1996 e di Sestriere del 1997, argento in superG
ai Mondiali di Sankt Anton del 2001, argento in discesa alle Olimpiadi di Salt Lake
City del 2002. La
K. fu il primo atleta italiano, sia in ambito maschile
sia femminile, a vincere la Coppa del Mondo di discesa libera (2001); si aggiudicò
nuovamente la Coppa di discesa al termine della stagione 2001-02. A partire dal 2002-03
iniziò la sua parabola discendente, culminata nel ritiro dall'agonismo alla vigilia
delle Olimpiadi di Torino 2006 (n. Bolzano 1975).